Cosa fa
Il Servizio Anagrafe gestisce il Registro di Popolazione, cioè l'iscrizione: per nascita o per immigrazione, la cancellazione: per emigrazione, per irreperibilità o per morte, di tutte le persone appartenenti (residenti) al Comune; e in quanto tale rilascia i certificati e i documenti relativi ad ogni singola persona.
Prevalentemente:
- carta d'identità alle persone che hanno compiuto i 15 anni d'età;
- tesserino d'identità ai minori di anni 15;
- pratica relativa al rilascio del passaporto;
- certificati di residenza, stato di famiglia, iscrizione nelle liste elettorali, esistenza in vita, anagrafico storico, ecc.;
- autenticazione e legalizzazioni di fotografia;
- autentiche di firma;
- autentiche di copie;
- dichiarazione sostituitiva dell'atto di notorietà;
Provvede direttamente all'istruttoria e alla redazione di pratiche relative a:
- iscrizione dei cittadini a seguito della redazione dell'atto di nascita sui registri di stato civile;
- iscrizione di cittadini a seguito trasferimento dal altri comuni o dall'estero;
- iscrizione di citadini stranieri regolarmente soggiornanti e muniti di permesso di soggiorno;
- cancellazione dei cittadini a seguito di iscrizione e trascrizione atti di morte;
- cancellazione di cittadini per emigrazione in altri comuni o all'estero;
- gestione dell'A.I.R.E. (anagrafe italiani residenti all'estero);
- gestione della toponomastica e della numerazione civica.
Ufficio Elettorale
L'ufficio provvede all'iscrizione dei cittadini nelle liste elettorali, alla gestione delle consultazioni elettorali e dei referendum, alle loro periodiche variazioni e alla emanazione dei certificati elettorali e inoltre:
- Domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio;
- Domanda di iscrizione all'albo dei presidenti di seggio;
- Domanda di iscrizione all'albo dei Giudici Popolari;
- Certificazione del godimento di Diritti Politici;
- Certificazione delle Liste Elettorali;
- Iscrizione nelle liste elettorali di cittadini dell'Unione Europea per l'elezione degli Organi. Comunali;
- Iscrizione nelle liste elettorali di cittadini dell'Unione Europea per l'elezione del Parlamento Europeo;
- Richiesta della Tessera Elettorale;
- Variazioni Liste Elettorali (Rettifiche).
Area di riferimento
Organizzazione
Orari
Servizi
Contatti
Ultimo aggiornamento: 26-10-2023